Massimiliano Salini (Ppe) spiega a Tempi perché la legge sul ripristino della natura è «un passo indietro per l'agricoltura, le imprese e la vita dei cittadini. L'alleanza con i Conservatori si può fare»
Rassegna ragionata dal web su: l’idea “atlantista“ dell’unità Ue di Draghi e quella ”tecnoburocratica” di Amato, le tante linee di frattura del Vecchio Continente, lo scopo del fronte che ha in mente la Meloni
Rassegna ragionata dal web su: il futuro di Forza Italia e della maggioranza pro governo Meloni senza il Cavaliere, Travaglio e lo squadrismo mediatico-giudiziario, la spartizione di Mediaset
Mancano dodici mesi e ci si interroga come si sposteranno gli equilibri dopo il voto. Qualche conto, qualche data e qualche ragionamento sull'alleanza Ppe-Ecr
Rassegna ragionata dal web su: la necessità per Berlino di chiudere l’era dei giochi furbetti con Cina e Russia, l’ambientalismo senza realtà dei Verdi, la via d’uscita lungo l’asse popolari-conservatori
Rassegna ragionata dal web su: il fallimento del referendum per la “neutralità climatica” nella capitale tedesca, la guerra che può sconvolgere il mondo, le disperata speranza nell’Ue del fronte anti Meloni
Rassegna ragionata dal web su: gli “errori” esorbitanti che sono costati anni di supplizio mediatico-giudiziario a Berlusconi e Karima El Mahroug, e l’impunità della magistratura
«La direttiva danneggia l'ambiente e l'industria, consegnandoci alla Cina. La Commissione europea è influenzata da lobby antindustriali». Intervista a Massimiliano Salini, eurodeputato di Fi (Ppe)
C’è un piano ambizioso del Ppe per coinvolgere Fratelli d’Italia e staccarli dalle formazioni di destra più estreme. Così da formare a Bruxelles un blocco realmente alternativo ai socialisti