Istruttiva presentazione davanti al Comune di Messina degli enormi benefici per la collettività previsti grazie all’opera più di discussa e boicottata di sempre
Pietro Ciucci, amministratore delegato della società Stretto di Messina, ribatte a tutte le critiche. Anticipazione dell'intervista che appare sul numero di Tempi di maggio
Pietro Ciucci, ad di Stretto di Messina Spa, risponde a tutte le obiezioni sul progetto del fatidico collegamento tra Sicilia e Calabria. E assicura: «Oggi lo osteggiano in ogni modo, domani lo celebreranno come un motore del cambiamento del paese»
La sterzata del Pd testimoniata dall’idea di candidare Ilaria Salis, le alleanze con i fan dei vari regimi, il problema dell’atlantismo. Rassegna ragionata dal web
Le critiche del presidente della Campania da “fuori di testa”, i governatori come Occhiuto in grado di ragionare, l’assenza di un grande piano per il Sud nel centrodestra di governo. Rassegna ragionata dal web
Rassegna ragionata dal web su: perché la partita per l’egemonia per il centrodestra passa dallo sviluppo del Sud, Valditara e le due Italia, De Gennaro uomo del Ponte (sullo Stretto)
“Mr grandi opere” si dice «ottimista» sul collegamento tra Sicilia e Calabria («a condizione che il governo duri»). E promuove la governance unica non solo per il Pnrr, «come vuole l’Europa», ma anche per il post alluvione in Romagna. «Altrimenti combinare qualcosa è impossibile»
Rassegna ragionata dal web su: la capogruppo ultra diccì della neo segretaria “anti-cacicchi” del Pd, la proposta di legge Carfagna contro l’utero in affitto, le mire del “partito cinese” italiano
Vincenzo Franza (Caronte&Tourist): «È miope opporsi al collegamento tra Sicilia e Calabria. Dovrà completare un corridoio strategico per il decollo economico del Sud»