I polacchi ricordano i suoi massacri contro i civili negli anni Quaranta, ma il leader nazionalista è visto in patria come un eroe antirusso. Un tweet crea un caso
Gli Usa ribadiscono che Kiev non può espellere i russi dal proprio territorio «con le armi». E bacchettano Zelensky per aver cercato di trascinare nel conflitto la Nato con troppa leggerezza
«Il missile caduto in Polonia era ucraino: Usa e Russia hanno tirato un sospiro di sollievo. Stanno cercando una soluzione negoziale perché il rischio che il conflitto degeneri in uno scontro con la Nato è alto». Intervista all'inviato di guerra Gian Micalessin
Esplosioni in un villaggio al confine con l'Ucraina hanno causato la morte di due persone. Secondo le prime indagini, si tratterebbe di un S-300 russo in dotazione all'esercito ucraino. La contraerea di Kiev, nel tentativo di sventare un attacco da parte di Mosca, ha per errore colpito la Polonia
Varsavia ha chiesto formalmente la riapertura del dossier dei danni di guerra, calcolati in 1.300 miliardi di dollari, ma Berlino dice di no. Le ragioni storiche dietro alla richiesta
Così l’Iniziativa dei Tre Mari dà corpo all’antico sogno di Piłsudski. Una grande potenza economica e militare est-europea in grado di contrastare l’imperialismo russo. Ma anche di sabotare i piani egemonici tedeschi e francesi. Musica per le orecchie di Washington
«Gorbaciov decise di rinunciare alla violenza: non fece la rivoluzione, la permise. Anche incontrando papa Wojtyla». Intervista a Luigi Geninazzi, storico inviato di "Avvenire" in Unione Sovietica
Ricordate? Nell’estate 2016 nell’elegante lido toscano scoppiò una rivolta per 50 migranti. Oggi al confine fra Ucraina e Polonia ne passano 5.000 mila al giorno
Rassegna ragionata dal web su: i fustigatori dalla leader di Fdi davanti alle contraddizioni della storia, il partito della guerra infinita in Ucraina, la ridicola operazione Di Maio
Varsavia è tra i più fermi oppositori della Russia e per questo la Commissione europea, che ragiona sempre in modo ideologico, dimentica la diatriba sullo stato di diritto, sbloccando il Recovery polacco. Questa volta però la von der Leyen potrebbe non farla franca