pizzo
L'arcivescovo Salvatore Gristina denuncia la situazione del capoluogo siciliano, stretto nella morsa della disoccupazione giovanile e femminile, del pizzo e del racket dell'usura ai danni dei negozianti: «Non possiamo stare alla finestra e lamentarci. La crisi è l'attesa dello sbocciare di una nuova mentalità».

Un imprenditore al Sud può operare senza le mafie e senza pagare il pizzo. Se lo fa, ci guadagna. E' questa la tesi di Senza Padrini, scritto da Filippo Astone, un viaggio che racconta le storie di tanti che non pagano il pizzo, «non per eroismo, ma perché sono imprenditori nel senso più liberale del termine»
