pime

Angelo Scola
25 Dicembre 2011
Scola ripensa a Shahbaz Bhatti e padre Tentorio, a una moglie che perdona il marito, a un padre che accompagna il figlio nella prova estrema. Testimoni che fanno «sciogliere il sangue» dentro il tempo che passa. Ridestando la memoria di Cristo. Pubblichiamo il Te Deum dell'arcivescovo di Milano, che appare su Tempi 52, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
15 Novembre 2011
È in uscita per Lindau il volume "Meno male che Cristo c'è", di padre Piero Gheddo. A Radio Tempi è intervenuto il curatore Gerolamo Fazzini che ha definito l'opera «una scommessa per il missionario, che desiderava racchiudere i suoi interventi in un volume per un’editrice laica, riassumendo anni di riflessioni e giudizi dettati dalle sue esperienze»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
18 Ottobre 2011
Parla a Radio Tempi p. Bernardo Cervellera, direttore di AsiaNews: «Stiamo assistendo a un’alleanza tra esercito e Fratelli Musulmani, o perlomeno gruppi estremisti di salafiti. Stanno tradendo la primavera araba, un movimento di gente che chiede riconoscimento della parità di diritti e doveri per cristiani e musulmani, laicità dello Stato e maggior rispetto della donna»
Tempi.it Placeholder
Redazione
27 Giugno 2011
Oggi a Milano è stato beatificato p. Clemente Vismara, missionario brianzolo del Pime, che ha passato 65 anni a evangelizzare la Birmania dove, diceva lui, «se volevo vedere un altro cattolico dovevo guardarmi allo specchio». Sul numero 25 di Tempi, in edicola dal 23 giugno, la sua storia viene raccontata da un altro missionario del Pime: Piero Gheddo. Pubblichiamo parti del dvd "Una vita non basta, viaggio sulle orme di padre Vismara"
Tempi.it Placeholder