La vera notizia che nessuno ha evidenziato è che la crescita sta già decelerando prima ancora di accelerare. Come confermano gli altri indicatori congiunturali
Ciò che temevamo si sta realizzando: la “ripresa” frena prima ancora di incominciare ad accelerare. E il motivo è che il valore aggiunto dell’industria non si schioda
Questa storia del "tesoretto" è stata messa in circolo da Renzi a cominciare dal secondo weekend del mese. E l'han tirata avanti fino a oggi, quando finalmente s'è svelato il trucco
Il Sole 24 Ore spiega che il bonus annunciato da Renzi, in realtà, esiste solo sulla carta. Si tratta di una «arma di distrazione di massa» a fini elettoralistici
Ripresina, sì, ma trainata più dalla buona sorte che dalle misure del governo. Non era meglio puntare sull'innovazione invece che sulla svalutazione del lavoro?
Settecento economisti di tutti gli schieramenti si ribellano al "modello Grecia" e chiedono a Renzi di rivoluzionare le priorità dell'Europa. Basta con i sacrifici suicidi della Merkel, serve una Bretton Woods per l'euro
«La minaccia di non rispettare i vincoli sul debito non farà cambiare idea alla cancelliera. L'austerity si supera liberando le imprese, non bluffando come Parigi». Intervista a Francesco Forte
Il Pil scende, la disoccupazione sale, ma pare che l'unico problema sia indagare sulle imprese. Sapete cosa disse una volta un dissidente della Germania dell'Est?
«Il governo non ha fatto riforme così audaci che abbiano prodotto già una svolta, come più volte annunciato». Intervista a Tobias Piller, corrispondente dall'Italia della Frankfurter Allgemeine Zeitung