Grillini in calo e sinistra a pezzi. Per arrivare alla soglia della vittoria (35%) al centrodestra manca solo il frontman che metta d'accordo moderati e sovranisti
Raccontano che all’ex sindaco di Firenze preoccupa una eventuale vittoria dei cinquestelle in Sicilia. Per questo sta pensando al presidente del Senato
Il pdl del senatore Albertini ha messo d’accordo 176 nomi di tutti gli schieramenti: in caso di piena assoluzione dell’imputato, condanna lo Stato a rimborsargli le spese di giudizio
Scalfarotto rassicura: libertà di opinione garantita. Ma il primo ad associare omofobia e opposizione al riconoscimento dei matrimoni gay è il presidente del Senato
L'ex governatore della Sicilia ad Annozero aveva raccontato di una cena tra l'ex pm e Michele Aiello, un imprenditore poi condannato per mafia. È stata diffamazione anche se «il fatto in sé della cena non è oggetto di contestazione»
Scambio di battute via social tra il premier e il leader dell'M5s, che ha accusato: «Il regista di questo scempio è Napolitano. Non tratteremo più con lui»
Mettete Zagrebelsky e Rodotà al posto di Dossetti e Scalfaro, Grillo al posto di Borrelli, Travaglio al posto di Scalfari, e siamo ancora all’aprile 1994. Riuscirà il leader del Pd a "fare le cose" che non è riuscito a fare Berlusconi?
Altro che "accertare la verità", la terza carica dello Stato ha preso una decisione squisitamente politica, schierando il Senato con i magistrati contro il Cavaliere
Il gruppo Pdl alla Camera: nel regolamento del Senato la norma è «chiara e lampante. Coincide con il primato della coscienza. Quando c’è di mezzo una persona non si può giocare con la logica degli schieramenti»
La riunione di giunta che deve decidere sul regolamento di voto sulla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi si è appena conclusa. Il voto potrebbe esserci a metà novembre. Salta il pranzo tra Berlusconi e ministri Pdl