Dal 2011 a oggi i suoi “arancioni” sono riusciti solo a prendersi i meriti di progetti altrui (gli stessi che spesso contestavano quando erano all’opposizione). Per il resto, boom di tasse, record di multe e tanta ideologia
Stilata la graduatoria del bando sui luoghi di culto. La delusione dei «liberi musulmani» per l'apertura del Comune al Caim che «confonde politica e religione». E la preoccupazione dell'opposizione: «Da chi arrivano i soldi?»
Intervista a Mario Furlan, leader dei City Angels. «Un giorno vorrei veder nascere una rete che aiuti questi uomini disperati a rifarsi una vita attraverso il lavoro»
La moschea sorge sul territorio di Milano. La giunta Pisapia ne sarebbe stata all'oscuro. L'imam di Segrate: «Si è sempre chiamata moschea di Milano». L'ex sindaco meneghino Pillitteri conferma
La grande moschea divide le comunità della città. La giunta Pisapia preferirebbe la soluzione "pluralistica", indicata anche dal cardinale Scola: valorizzare i piccoli luoghi di culto esistenti
Lo ha ammesso l'assessore Majorino parlando dei profughi siriani sbarcati in Sicilia e arrivati a Milano. «Di fatto il governo, volente o nolente, confida che sia la manodopera criminale a portarli via dall’Italia». E Bruxelles se ne lava le mani
Majorino, assessore alle politiche Sociali della giunta Pisapia: «Escludo che si riesca a costruire una moschea entro expo 2015». E propone una moschea "a tempo determinato"
Sebbene il bilancio del Comune sia in rosso, la giunta arancione offre, a costo zero, un immobile alle associazioni che si battono contro le "discriminazioni di genere"