O voi che avete goduto della derrota bianconera a Cardiff, imparate dalla storia e da come ogni rivoluzione ci consegni altri potenti, più potenti che pria
Qualche giorno fa il presidente dell'Anm ha pronunciato parole di chiarezza esemplare. E non può certo sfuggirgli qual è il ruolo dell'associazione di cui è il capo
«Con le sue battute e le sue posizioni di populismo giudiziario Davigo cerca un consenso facile, ma io credo ancora che la magistratura non dovrebbe cercare consenso»
Alla sola ipotesi che sia concesso un voto agli avvocati nei consigli giudiziari, la corrente di Davigo è arrivata a ventilare la possibilità di «infiltrazioni criminali»
Stando alle parole del leader dei magistrati italiani, le ipotesi del pm devono bastare perché la politica si faccia da parte. Come ai bei tempi di Mani Pulite
C’è un giudice che si è stufato di tacere. Dialogo con Piero Tony, alla ricerca del filo d’Arianna che ci porti fuori dal dedalo giustizialista in cui siamo imprigionati da vent’anni
Il caso Lodi. I magistrati che «violano la legge». Quelli che pensano solo a «gioire se il Pd è travolto dagli scandali». E Renzi che «sbraita ma non opera»
Il nuovo capo del sindacato unico dei magistrati parla esattamente come vent'anni fa, stesse formule, stessi aneddoti. Certo è coerenza, ma leggermente spaventosa