Sabino Cassese ha raccontato che nel 1993 scrisse la Legge finanziaria dopo un incontro «segreto» con l'eroe di Mani Pulite Piercamillo Davigo. Da noi la separazione dei poteri è una finzione scenica
Fa parlare di sé senza averne alcun merito, il suo podcast è un esercizio di narcisismo che si incarna nel vuoto assoluto con la verbosità di un dodicenne. Recensione di "Muschio Selvaggio" dopo i deliri giustizialisti di Davigo
La riforma garantista di Nordio agita alcuni magistrati e giornali che non vogliono la fine del conflitto tra politici e toghe. Ma la pacificazione è nell'interesse di tutti
Vittima del contrappasso giustizialista, il magistrato per cui «non esistono innocenti, ma solo colpevoli ancora non scoperti» ha ricevuto insulti, oltraggi e sfottò. Ma anche lui è innocente fino a condanna definitiva
Videointervista al magistrato sul suo ultimo libro "Giustizia. Ultimo atto". Tangentopoli, le intercettazioni, la lotta alla corruzione. Idee per uscire dal "verminaio"
Lo insegna il caso dell'inchiesta sulla Loggia Ungheria. Non è stato possibile ricostruire i dialoghi fra i magistrati Greco e Salvi perché entrambi hanno smarrito il telefonino
Se i voti dei magistrati confermeranno gli orientamenti dimostrati fin qui, l'autogoverno delle toghe avrà gli stessi problemi di consenso del governo M5s-Pd. Avrà senso insistere con l'accanimento terapeutico?
Fossi nei panni del magistrato prodigio finito nel tritacarne per un incidente, metterei all’asta la mia strepitosa biografia e vuoterei il sacco sull’unico vero grande potere politico rimasto in Italia