picasso
La sapeva lunga su come lanciare un’artista Ambroise Vollard (1866-1939), pioniere tra i mercanti d’arte di fine Ottocento, padrino di geni del calibro di Cézanne, Derain o Roualt, uomo dall’intuito infallibile e di una certa audacia che gli permise di svolgere un ruolo decisivo per lo sviluppo dell’arte moderna fino ai primi decenni del XX […]

Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, la mostra dal titolo "Gli anni folli", ci proietta nella Parigi degli anni Trenta del Novecento, novella mecca dell'arte e laboratorio internazionale della creatività dove artisti, musicisti e scrittori da tutto il mondo, tra cui i nostri Modigliani, De Chirico e Severini, si recavano, con un misto di incertezza ed euforia, in cerca di fortuna
