persecuzioni
Tratto da Radiovaticana – Sono oltre 4.000 i casi di violenza anticristiana registrati nel 2013, operati soprattutto da gruppi estremisti indù attivi nel Paese. Gli episodi includono l’omicidio di 7 fedeli, fra cui un minore; abusi e percosse su 1.000 donne, 500 bambini e circa 400 preti di diverse confessioni; attacchi a oltre 100 chiese […]

L'arcivescovo di Mosul Amel Nona nega a tempi.it le notizie di esplosioni e uccisioni di cristiani, che si sarebbero verificate negli ultimi giorni secondo l'agenzia Dpa e Avvenire, e al contrario afferma: «Qui ci sono segnali positivi, erano anni che non celebravamo una Pasqua così. È un bene per l'Iraq che l'America si sia ritirata».

Solo 6 dei 29 milioni di abitanti si nutrono regolarmente. Due terzi della popolazione soffre la fame. Un chilo di riso costa quanto lo stipendio mensile di un operaio. 50 mila cristiani in galera (sui 400 mila censiti). Il vescovo di Piong Jang dato ufficialmente per "disperso". Sempre più tragica la situazione nel paese comunista
