Caro padre Aldo, ti scrivo per condividere un mio dolore e per chiederti un aiuto. È da un po’ di mesi che soffro di una depressione. È iniziata da una questione a me molto cara, e piano piano si è attaccata a tante altre cose. Ero innamorata di un ragazzo e non ho mai avuto […]
Aree malfamate ripulite e quartieri popolari "gentrificati" dalle élite. La metropoli del disagio e del degrado sembra sparita, invece è stata solo resa invisibile
Ha resistito al freddo, alla fame, ai bolscevichi, a Stalin. Le sue chiese sono state distrutte, ma Lui non se n’è mai andato. È rimasto nei paesi più sperduti. Nel cuore degli anziani e poi in quello dei loro figli e nipoti. Fino a Igor
Poi di nuovo sul pulmino per tornare a casa. Dove le aspetta l’altro lavoro. Quello per mandare avanti la famiglia. Una giornata con le contadine della Piana del Sele
A Shura Ashuk, tra malattie, miseria e schiavitù, non ci sono Ong e Onu, né l'Europa con la sua carità pelosa. Si chiama suor Emma l'unico angelo in questo inferno
È l’unico sacerdote per 30 mila abitanti dispersi lungo i fiumi della foresta amazzonica. Pedro Belcredi del Pime insegna alla “sue” tribù l’agricoltura e la pastorizia. E un modo cristiano per combattere la guerra delle terre
Tempi comincia il suo reportage a puntate nelle "periferie esistenziali" da una remota regione al confine tra Camerun e Ciad. Dove vive un popolo che "mette tutto in piazza"