Un inedito dell'arcivescovo emerito di Bologna sul primato della misericordia di Dio e sulla colpa come «occasione per una vita spirituale più intensa»
Il Santo Padre nella Messa a Santa Marta ha parlato del peccato e del perdono: «La Croce non è un ornamento, è il mistero dell'amore di Dio. Le nostre piaghe si guariscono solo con le piaghe del Signore»
«Noi guardiamo il cielo con tante stelle; ma quando viene il sole, al mattino, con tanta luce, le stelle non si vedono. E così è la misericordia di Dio: una grande luce di amore»
Ma quel che dovrebbe fare ancora più riflettere è il fatto che molti siti per "avvalorare" la notizia, hanno scritto che Martínez è un vescovo «ultraconservatore» da sempre «contrario all'aborto»
All'Udienza generale il Pontefice ha spiegato il senso del sacramento della riconciliazione, mettendo in guardai dalla tentazione di "confessarsi da solo con Dio"
La catechesi all'udienza generale di oggi: «Se ognuno di noi non si sente bisognoso della misericordia di Dio, non si sente peccatore, meglio che non vada a Messa!»
Padre Piero Gheddo spiega l'invito di Gesù a essere "sale della terra" nonostante i limiti umani e nonostante i tentativi di censura (come quello contro monsignor Aguilar, indagato per omofobia in Spagna)
«La tentazione è il pane nostro di ogni giorno. Se qualcuno di noi dicesse: "Ma io mai ho avuto tentazioni", o sei un cherubino o sei un po’ scemo, no?»