PDL

Redazione
23 Giugno 2011
Nicola Imberti spiega a Tempi che cosa è successo e quali conseguenze avranno le ultime sedute parlamentari: «Di Pietro sta strizzando l'occhio alla destra sociale e così spera di raggiungere un 13% di votanti. Se lui e Berlusconi hanno confabulato assieme è perché questo atteggiamento fa comodo al premier, che vede Bersani indebolito e la sua posizione in Parlamento stabile»
Tempi.it Placeholder
Redazione
18 Giugno 2011
Ddl presentato in Parlamento per eleggere candidato sindaco, presidente di provincia e regione. Le regole valgono per tutti i partiti che vogliano utilizzare le primarie: devono svolgersi almeno 60 giorni prima delle consultazioni, possono candidarsi o votare gli iscritti al partito e i residenti, previa iscrizione in un registro. Candidature accettate se arrivano almeno a 30 giorni dal voto
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
09 Giugno 2011
Bersani è convinto di farcela, ma la storia recente dice che la sfida è quasi impossibile. Nessuna consultazione ha superato lo sbarramento del 50% più uno negli ultimi 16 anni (un quarto degli italiani non vota più). Non bastano i voti di tutte le opposizioni, servono anche quelli della metà degli elettori di Pdl e Lega Nord
Tempi.it Placeholder
Redazione
06 Giugno 2011
Si è concluso il vertice di maggioranza a villa San Martino a cui hanno partecipato Silvio Berlusconi, Umberto Bossi, Giulio Tremonti, Roberto Maroni e Angelino Alfano. Il neo segretario del Pdl ha dichiarato: «Rafforzata la volontà di concludere la legislatura. Siamo una alleanza collaudata e robusta in grado di governare una grande potenza europea come l'Italia»
Tempi.it Placeholder