Lo propone il testo di due emendamenti, Pdl e Pd, alla legge di Stabilità e la copertura necessaria da 1,8 miliardi di euro proverrebbe dai tagli alla spesa della Pa. Il senatore Sacconi propone una tassa del 10 per cento sui salari di produttività al posto del cuneo fiscale
Il premier risponde al presidente del Pdl che ha chiesto ai propri ministri di non «collaborare con chi assassina politicamente il leader dei moderati». Per Letta «Far scendere l'aereo non serve a nessuno e non vedo alternative serie per il Paese»
Non esiste “sistema delle regole” che avalli la conduzione di un paese sulla base delle intercettazioni del giorno. Qui invece si moltiplicano i casi Cancellieri
Il "congresso" del partito si terrà il 16 novembre anziché l'8 dicembre. Cicchitto sulle "colombe": «Potremmo non partecipare». Oggi incontro tra l'ex premier e Alfano
Così il leader del centrodestra ha confidato di sentirsi dopo la condanna di Cassazione. Dura replica dell'Unione comunità ebraiche d'Italia: «Paragone inappropriato, incomprensibile e offensivo»
Il vicepremier dalla Fiera di Rho-Pero esprime solidarietà al ministro della Giustizia da parte di tutto il suo partito: «Anche Berlusconi la sostiene. Cancellieri è una persona per bene e un funzionario di altissimo pregio»
Lo hanno comunicato i capigruppo al Senato: il Pdl ha votato a favore per la data, ma conta di usare il "caso Crimi" per sospendere la procedura per irregolarità. Intanto Berlusconi: «Ancora in tempo per concedermi la grazia»
Una nuova anticipazione del libro di Bruno Vespa in uscita scatena il dibattito e scontri nel centrodestra, per la differente visione tra colombe e falchi. Alfano: «Nuovo centro? Cavolata cosmica. Berlusconi non è estremista, ma c'è il rischio che si prenda quella deriva»
Parla un eletto del Pd: «È un precedente grave, che pagheremo caro come partito e come ordinamento democratico. Renzi? Un conto è la Leopolda, un altro è governare il Paese dopo che lo si è “rinnovato” distruggendo politica e istituzioni»