Quali personalità ha espresso il mondo cattolico in questi anni? Dopo il "capolavoro" di Todi, nel centrodestra e in Scelta Civica le componenti laiche stanno guadagnando terreno
Dalla Manif di Parigi al Parlamento, Roccella difende la famiglia. «Galan vuole riconoscere le unioni gay ma l’uguaglianza non è l’assimilazione delle differenze»
I numeri dicono che con la nomina di Enrico Bondi a commissario dell’acciaieria il governo ha salvato il futuro della siderurgia dalla testardaggine dei pm
Il partito di Berlusconi è in testa nelle intenzioni di voto al 27,7 per cento, davanti a Pd e Grillo. Il 61 per cento degli italiani vorrebbe il presidenzialismo. Mentre un elettore su due boccia il governo Letta
Lettera della parlamentare Pdl al collega di partito. «Guardi cosa accade in Francia. Oggi è a rischio la stessa possibilità di continuare a utilizzare termini come mamma e papà»
Dietro la retorica e le gag, appare un po’ codina la rapidità con cui l'ala liberal del Pdl ha deciso di adottare un’agenda altrui. Agenda cui bisogna adeguarsi per "stare al passo con la modernità"
In una settimana il Movimento Cinque Stelle ha perso tre punti, scendendo sotto la soglia del 20 per cento. Primo partito il Pdl. Calo per il governo Letta e per Matteo Renzi
L’affluenza è stata del 62,3%, oltre 15 punti in meno rispetto alle precedenti elezioni quando i votanti furono il 77,16%. A Roma conduce Marino con il 42,60 per cento dei consensi
Elezioni amministrative. 564 Comuni al voto. A Roma Alemanno (centrodestra) al ballottaggio con Marino (centrosinistra). Cala ovunque il Movimento Cinque stelle
Lo dicono i dati Ipsos e un sondaggio Emg. Nelle intenzioni di voto tra i cittadini italiani, il Pd raggiunge il movimento di Beppe Grillo con il 23 per cento dei consensi