Il Parlamento europeo approva l'accordo sui migranti, frutto di un importante compromesso tra le diverse sensibilità sul tema. Il gruppo di Elly Schlein, in difficoltà, non vota con i socialisti ma con Orban e Lega pur di contrastare la Meloni
La gara tra Conte e Schlein a dimostrarsi più puro è un modo, ridicolo, per depistare l'attenzione. Ma anche il segno, da Berlinguer in avanti, che la sinistra non sa più fare politica
Da tragedia ad avanspettacolo, il tentativo di Elly Schlein di mettere in lista alle Europee l'attivista incarcerata a Budapest sembra essersi risolto con un grottesco ribaltamento. La segreteria dem si è data al dadaismo
La sterzata del Pd testimoniata dall’idea di candidare Ilaria Salis, le alleanze con i fan dei vari regimi, il problema dell’atlantismo. Rassegna ragionata dal web
La nuova magistratura rappresentata da pm come Cantone, gli enormi interessi toccati dalla sua indagine su Striano, il dovere di Meloni, Schlein, Mattarella. Rassegna ragionata dal web
Le battutacce sull’Ucraina che squalificano il leader del M5s e i punti di forza che costringono a prenderlo sul serio, dal rapporto con Landini, D’Alema e Prodi alla debolezza di Elly Schlein. Rassegna ragionata dal web
Supponete che Pd e M5s siano al governo. Immaginate che scoppi un caso perché un finanziere ha abusivamente passato ai giornali di destra informazioni sensibili sui responsabili dell'esecutivo
Dopo le elezioni che hanno viso prevalere il centrosinistra, è il tempo dell'analisi: il candidato "conta", l'elettorato è sempre più volubile, l'area di "centro" ha ottenuto un buon risultato
Il leaderismo della premier che non può bastare, l'incapacità del centrodestra di scegliere i candidati giusti, l'importanza per il governo di raccontare la propria visione per il Sud. Rassegna ragionata dal web
La “masaniellata” a Roma con insulti alla Meloni, la mezza vittoria al Tar contro Fitto su fondi e autonomia, la battaglia per tenersi la Campania nonostante il Pd. La stagione sempre più agitata di “Vicienz’ ’a belva”