L’imbarazzante patto elettorale tra il presidente francese e la sinistra melenchoniana da lui definita antisemita, il “caso Biden” in America, il “caso Ursula” in Europa. Rassegna ragionata dal web
Il campanello d'allarme della vittoria del centrosinistra alle amministrative, il centro di cui ci sarebbe bisogno in politica, la nuova Cassa del Mezzogiorno che servirebbe. Rassegna ragionata dal web
La parola d’ordine che da decenni avvelena la lotta per il potere in Italia, la “manovra” contro Berlusconi respinta da Ruini e quella orchestrata oggi da Scholz e Macron contro i conservatori in Europa. Rassegna ragionata dal web
Vantaggi e svantaggi di un leader forte e accentratore, la necessità di recuperare uno spirito costituente, il lavoro culturale che la destra non può evitare. Rassegna ragionata dal web
Perché su questo pianeta l’ultimo proclama elettorale della segretaria del Pd è puro nonsense. E non è che acquisti consistenza solo perché ne parlano anche Macron o la Von der Leyen
Il gioco pro Cina del M5s e di parte del mondo cattolico, la crescita dell’area massimalista-peronista anche a Strasburgo, la necessità del “contrappeso” dei conservatori. Rassegna ragionata dal web
La nuova Palestina che non può nascere con Hamas al comando, la difficoltà di essere amici degli Usa, il Pd contro il Pd sul Jobs Act. Rassegna ragionata dal web
La triste verità sulla trovata della “questione morale” e l’assurdità di rispolverarla oggi come ispirazione per il Pd dopo tutti i disastri che ha creato. Rassegna ragionata dal web
L’astuzia del ridicolo Conte nell’usare le indagini sulla giunta Emiliano contro la Schlein, il lato oscuro delle inchieste giudiziarie sui dem. Rassegna ragionata dal web