Dall’omicida confesso Luigi Mangione ai collettivi squadristi dell’Università Statale fino ai terroristi di Hamas, ritornano i “compagni che sbagliano” e Pd e Cgil farebbero bene a preoccuparsene. Rassegna ragionata dal web
Quello che Von der Leyen e Ue non capiscono sull'auto, l'incapacità dell'Italia di far cambiare rotta a Bruxelles, il conflitto d'interessi del Pd. Rassegna ragionata dal web
Elly Schlein e la rogna di guidare l’opposizione tra scontri Conte-Grillo, liti su Israele e Palestina, “Repubblica” in mano alla Fiat. Rassegna ragionata dal web
Il motivo dei continui “sì, no, forse” del leader del M5s al “campo largo”, i suoi rapporti con i cinesi, lo scivolone antisemita del suo principale sponsor “intellettuale”. Rassegna ragionata dal web
Quelle scritte dalla Schlein in dialogo con Susanna Turco sono duecentotrentotto pagine telefonatissime, tutte fradice della solita aria da “underdog” con cui ci aveva già annoiato la Meloni, figuriamoci Miss Pd
Giravolte, carpiati, serpentine, chicane. Il leader di Italia viva prova a rispostarsi a sinistra. Nessuna sorpresa: il pendolarismo è l'unica sua strategia
Il rigurgito manettaro della Serracchiani e dei dem sul caso Toti e sul non-reato di abuso d’ufficio, la politica estera di Trump, la riedizione dell’Impero asburgico. Rassegna ragionata dal web
La preoccupazione tedesca per la vittoria in Francia del Nuovo fronte popolare, l'esigenza di allargare le basi sociali e politiche delle democrazie Ue, il gioco delle tre mozioni di Pd, M5s e PiùEuropa. Rassegna ragionata al web
Elly Schlein più simile a Sánchez che a Starmer, il fattore antropologico dietro al voto degli operai al centrodestra, le cose giuste dette da Meloni con un po’ di ritardo, i rischi di un “cerchio magico” attorno alla premier. Rassegna ragionata dal web