Il sindaco: «In cassa non ho soldi per pagare gli stipendi di 25mila dipendenti comunali, per il gasolio dei bus, per gli asili nido e per la raccolta rifiuti». Dopo un'«energica» telefonata con Renzi, il governo lavora ad un provvedimento da varare domani
La lettera del sindaco ai cittadini e a Napolitano: «Project financing necessario: servono 50 milioni per ristrutturare. Ma è una concessione, non una cessione»
Un ordine del giorno firmato all'unanimità propone l'istituzionalizzazione dell'originale trovata di Alessi: destinare i cassaintegrati al mantenimento del verde pubblico e a pitturare le scuole
Intervista al sindaco Maria Rita Rossa (Pd): «Dobbiamo trovare altri sei milioni ma ci serve tempo. L'unica alternativa è tagliare i dipendenti pubblici»
La prima tranche da 8,1 miliardi di euro finora sbloccati non sarà spesa tutta quest'anno ma si andrà ben oltre il 2013. Ma soprattutto il decreto 35/2013 non sblocca nemmeno la metà del totale (40/50 miliardi di su 100)
Il Giappone rimuove il governatore della Banca centrale. Qui la burocrazia castale non può nemmeno essere contestata quando fa di tutto perché lo Stato non restituisca i soldi alle imprese
La storia, come tante altre, di un imprenditore edile siciliano: ha consegnato le commesse in tempo, ma gli enti locali non lo pagano. «Ora dovrò licenziare i dipendenti»
Intervista a Antonio Tajani, vicecommissario europeo, che chiede di pagare subito i 90 miliardi di debito e di fare le riforme di cui il paese ha bisogno
Per tamponare i debiti con l'azienda locale dei trasporti, il Comune ha riempito la città di parcheggi a pagamento. E i cittadini s'arrangiano per evitare le multe
Raffaello Vignali (Pdl) propone di utilizzare la Cdp, che può operare fuori dai vincoli del patto di stabilità, per reperire liquidità immediata da mettere in circolo, ripagando subito le imprese creditrici