passera

Redazione
13 Febbraio 2012
Con un'intervista a Repubblica il Governatore lombardo apre alla possibilità di candidare il ministro alle prossime primarie del Pdl: «C'è naturalmente il segretario Alfano in pista, ma perché altri no?». Ma da Cicchitto a Lupi, l'ipotesi viene rigettata: «Al Pdl non serve un banchiere. Dobbiamo lavorare tutti con Alfano per vincere nel 2013».
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
03 Febbraio 2012
Il ministro Elsa Fornero ha detto che si andrà avanti, con o senza l'accordo con i sindacati. L’economista Marco Leonardi calcola i danni dell’articolo 18: «Blocca lo sviluppo e rende più leggere le nostre buste paga». Pubblichiamo l'articolo uscito su Tempi 03/2012.
Tempi.it Placeholder
Redazione
11 Gennaio 2012
Monti è contento che «anche la Merkel parli di crescita» ora ma sul versante eurobond e Bce interventista ancora nulla di fatto. Ma anche per il ministro Corrado Passera «o l'Europa si dà gli strumenti che qualsiasi moneta ha, vale a dire una Banca centrale in grado di garantire la liquidità e la stabilità, oppure non ci sarà crescita, e non ci sarà occupazione»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
09 Gennaio 2012
Domani sindacati e lavoratori si incontrano insieme al ministro Passera. Il segretario Fim-Cisl Giuseppe Terracciano dichiara a Tempi.it: «È indispensabile e urgente un ripensamento e una riorganizzazione di tutto il comparto delle costruzioni navali, per evitarne il definitivo tracollo. La lotta dura e pura è senza prospettive»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
25 Dicembre 2011
La Bce ha immesso liquidità nel sistema il 21 dicembre con un'asta ad hoc e con la manovra il governo ha dato alle banche la possibilità di usufruire di garanzie statali. Tre grandi conoscitori dei meccanismi della finanza come Draghi, Monti e Passera fanno così gli interessi di tutti
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
07 Ottobre 2011
Il Forum delle associazioni cattoliche ha organizzato un seminario a porte chiuse alla presenza del cardinal Angelo Bagnasco, presidente della Cei, a Todi il 17 ottobre. Il presidente delle Acli, Andrea Olivero, spiega a Tempi.it che non c'è la volontà di far cadere il governo e che vederli come nuovi democristiani significa usare lo sguardo del passato
Tempi.it Placeholder