I colleghi addetti all'escherichia coli, l'ossessione Vannacci, le capriole di Repubblica, l'affaire proposte di matrimonio, le elegie di Cazzullo, il Cio su Imane Khelif e il Golden Voyager. I nostri numeri sui Giochi di Parigi
Non è lasciando fuori della porta la religione e la politica che i Giochi torneranno a dare un segno di pace ai popoli, ma assumendo il coraggio di far dialogare religioni e politica
Peggio della disastrosa parodia anticristiana messa in scena all’apertura delle Olimpiadi di Parigi c’è solo il tentativo della stampa mainstream di sminuire o smontare la vicenda
Prima di kitsch, blasfemia, oscenità, conformismo e bruttezza, si è vista la negazione della permanenza dell’identità delle cose, l’affermazione della loro plasmabilità infinita: Parigi non era più Parigi. È questa l’ideologia contemporanea
Via migranti e clochard, ma in silenzio. La capitale francese sgombera a forza i senzatetto smistandoli in altre regioni. Ennesima dimostrazione del fallimento di Macron nella gestione dell'immigrazione
A sei giorni dall'uccisione del giovane Nahel a Nanterre l'insurrezione nei sobborghi di Parigi prosegue: quasi 800 fermi, decine di poliziotti e gendarmi feriti, centinaia di incendi di auto, cassonetti, edifici e l'immagine di «un paese fuori controllo»
Rassegna ragionata dal web su: i buoni rapporti tra Colle e Palazzo Chigi che la stampa mainstream nasconde, la differenza tra Fedriga e De Luca, una riflessione intelligente sull’intelligenza artificiale
La sindaca socialista di Parigi ha suggerito a Kiev di ripartire dalle piste ciclabili, fa la laicista con i cristiani e l'amica degli islamici, ha buttato miliardi di euro per "vegetalizzare" la città. Ritratto di un disastro della gauche caviar