Due esperti spiegano perché è antiscientifico ridurre il problema papilloma virus all’obbligatorietà di qualche puntura. «Il medico non ha la pretesa di salvare l’uomo ma di curare le malattie»
Ben venga, nel caso del papilloma virus, una profilassi preventiva obbligatoria. Ma può non bastare sul piano sanitario; e non soddisfa su quello educativo
Nel nuovo numero del settimanale la "guerra dei mondi" sulla profilassi contro il papilloma e altri virus a sfondo sessuale. Con interventi di Perno, Grandolfo, Cesana, Garattini, Giuli