Le oltre cento tappe con i Pontefici in giro per il mondo, le caramelle a Francesco, la strana domanda a Wojtyla e la strepitosa barzelletta raccontata da Benedetto XVI. Memorie di Aura Miguel, una vaticanista sui generis
Rassegna ragionata dal web su: perché la vicenda del capo della Wagner ricorda il nostro Rinascimento, il parallelo del presidente russo con la Rivoluzione d’ottobre, la citazione “zarista” del Papa
Stefano Caprio, docente di Storia e cultura russa al Pontificio istituto orientale di Roma, spiega a Tempi l'amore di Francesco per Mosca e perché l'Ucraina è rimasta «addolorata dalla sue parole»
Chiosa a margine alla prefazione di Antonio Polito a un libro che parla del movimento, Carron e Formigoni. "Chi ama la res publica, avrà la mano mozzata"
Il titolo della kermesse riminese spiegato dal segretario della Cei, mons. Baturi. «Rinnovare l’identità del nostro popolo non è possibile senza la concorde comunione delle cose che si amano»
Le domande di un laico confuso dall'imminente Sinodo sulla sinodalità: «Siamo sicuri che per essere più credibili verso il mondo i cristiani debbano annacquare la verità di Cristo?»
In un interessante commento sulla Stampa, Quirico spiega come gli obiettivi di Russia, Ucraina e Occidente siano diventati irraggiungibili e cita il rischio che si vada avanti per mancanza di alternative