Un po’ d’ordine nell’ennesima caotica riproposizione di una vecchia disputa che riemerge a ogni vigilia di voto. E che è stata già risolta dagli ultimi tre papi
Mai come oggi il principale ideale dei fondatori, «mai più la guerra», è messo in serio pericolo. Occorre rendersi conto della responsabilità che tutti abbiamo
La mostra "Il Cristo di Dalí a Roma" ci mostra l'opera innovativa del pittore maestro del surrealismo. Un dipinto che ha qualcosa a che fare con l'ultima scena del film The Passion di Mel Gibson
Il messaggio di papa Francesco per celebrare il capolavoro del 1954 centra esattamente il punto che all’epoca scatenò la furia della critica marxista egemone contro Fellini
Le contorsioni della Germania (e dell’Europa) tra la necessità di allinearsi agli Usa e quella di fare affari con la Cina, le colpe dei francesi nella deriva woke americana. Rassegna ragionata dal web
Gli organizzatori dell'evento con Francesco precisano che i documenti pubblicati sul loro sito non sono «programmatici». Bene, anche perché si tratta di contributi "politici" che nulla hanno a che fare col tema trattato
Nei documenti dell'Arena di Pace, evento promosso dalla diocesi, si approvano testi che fanno propaganda politica contro il premierato, il decreto Caivano, l'autonomia differenziata
La Conferenza episcopale approva gli statuti del Comitato sinodale, ma si spacca per l'opposizione di quattro vescovi. Il nuovo organismo, che ha scopi scismatici, non ha dunque alcun valore legale ma va avanti. «L'unità in Germania si sta sgretolando»
Pubblichiamo il documento firmato dalle aggregazioni laicali in vista delle Settimane sociali dei cattolici e rivolto ai Governi e ai candidati in Europa