«È indispensabile», ha detto il Papa a Timor Est, «formare adeguatamente quanti sono chiamati a essere classe dirigente». E nel Magistero il «pilastro» di tale processo è da sempre lo stesso
Oggi inizia il viaggio in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Gianni Criveller (Pime) a Tempi: «Francesco dimostra che la Chiesa non segue logiche mondane: per Dio non esistono luoghi insignificanti»
Per combattere la miseria terribile delle migrazioni è meglio andare in mare con seguito di giornalisti, o seguire la linea secolare dei missionari che andavano a creare sviluppo e civiltà in terre difficili?
Intervista al portavoce della Manifestazione Nazionale per la Vita che si svolge oggi a Roma. Il messaggio del Papa, gli attacchi ai pro life e la candidatura di Marco Tarquinio nel Pd
La posizione del governo è, nelle condizioni date, la più ragionevole tra quelle dei partner occidentali. Va incoraggiata la diplomazia. Lettera e risposta
Proprio perché amiamo l’Europa e siamo convinti della sua necessità e possibile fecondità nel concerto del mondo, non possiamo arrenderci di fronte alla sua attuale decadenza
«Ogni uomo ha in sé una piaga, il peccato. Da qui la nostra debolezza, che genera le sofferenze. La guerra. Ma è proprio nelle piaghe che si riconosce Cristo. E il compito della Chiesa è guarirle». Dialogo con Teofilo III, patriarca greco ortodosso di Gerusalemme
Al di là della volgarità e delle battutacce, c'è una questione seria che riguarda la "lobby gay" e l'accesso ai seminari. Questi non possono diventare luoghi dove, anziché verificare la vocazione, si nasconde la propria condizione sessuale