Più volte il Pontefice ha messo in guardia dalle teorie che vogliono distruggere la famiglia, i rapporti e la vita: «Quando entrano nell’educazione fanno una strage», sono «una bestemmia contro il Dio creatore»
Jorge Mario Bergoglio è morto questa mattina alle 7.35. Durante il suo Pontificato è sempre stato più preoccupato di abbracciare che di scandalizzare, mai sottraendosi al suo compito: «Camminare, edificare, confessare Gesù Cristo»
Una diplomazia della speranza è una diplomazia della verità. Parlando al corpo diplomatico il Pontefice ha cercato di indicare soluzioni adatte per cercare di risolvere, o almeno mitigare, alcuni problemi
Si è rotto il rapporto fra la gerarchia e il popolo perché non funziona la catena di trasmissione dai vescovi e dai preti verso i fedeli, tramite l’insegnamento del Papa
Lettera a Tempi dal Belgio e risposta del direttore sulle contestazioni ricevute da Francesco durante la visita alla più celebre università cattolica del paese