Giornaliste di Repubblica e delle Iene si infiltrano con microfoni nascosti dei centri pro life in cerca di scandali. E a Brescia si studia un Daspo per i cattolici. Parla Elisabetta Pittino, presidente di FederVita Lombardia
Una giornata nel primo Centro di aiuto alla vita aperto in un ospedale in Italia, che in quarant’anni di acrobazie e mezzi miracoli ha salvato dall’aborto 25.563 bambini e le loro mamme. Il segreto? Basta assecondare la provvidenza. E offrire alle donne la possibilità di scegliere davvero
Come dimostra il caso del "cimitero dei feti" a Roma, 42 anni di legge 194 ci hanno portato alla rimozione del vero protagonista della vicenda, che è lui, il bambino, «mio figlio» come ha detto M. L.
Intitolazione di un luogo pubblico, iscrizione al Famedio, sostegno a un'opera che ha salvato dall'aborto 23 mila bambini. Presentata nella rocca dem milanese la richiesta di onorare la memoria della fondatrice del Cav Mangiagalli
La creatrice e direttrice del Centro di aiuto alla vita della Mangiagalli di Milano è stata sicuramente strumento di un miracolo. Meglio, di 22.702 miracoli
Un'inchiesta del Fatto quotidiano alla Mangiagalli di Milano cerca di farci credere che la legge sull'aborto è inapplicata a causa dei consultori "confessionali". Come stanno, in realtà, le cose
Intervista a Paola Bonzi del Centro aiuto alla vita della Mangiagalli: «Abbiamo sempre più bisogno dei cittadini, ma non vogliamo arrenderci al disinteresse delle istituzioni»
Intervista a Paola Bonzi (Cav Mangiagalli): «L'adozione va tutelata in ogni modo, basta leggi che intendono i bambini come beni di consumo da usare o scartare»
A colloquio con Paola Bonzi che da trent'anni aiuta le donne in difficoltà a non abortire. È vero che «il bene non si misura», ma passa sempre «dentro gesti concreti che in mancanza di denaro non si possono compiere»