Mentre Ricciardi insiste con le previsioni apocalittiche, Bassetti lancia mascherine sui social al grido di "Viva la vida", Crisanti respinge il Pd, Pregliasco ci pensa, Galli parla di Ucraina in tv
I due anni di pandemia, l'autoritarismo cinese, la bolla del Villaggio Olimpico, la neve finta. Ma soprattutto la narrazione sportiva che è diventata elogio del limite e ora non sa più cosa raccontare
Cadono le misure restrittive in gran parte dei paesi del mondo. Vaia (Spallanzani): «Basta tamponificio, liberiamo il paese». La lezione della protesta canadese secondo il WSJ
A che pro l'ennesima lite furibonda su vaccini e green pass? In una discussione che s'è fatta ossessione, servono altri punti di vista. Risposta a una lettera non pubblicata
L'Ema dice sì all'anti-Covid Novavax, e mentre si aspettano le decisioni di Draghi i numeri di ricoveri e morti restano relativamente bassi. Non servono misure punitive
Dopo una settimana di terrore e la richiesta di un'informazione «meno democratica», esce un'intervista in cui si spiega come stanno le cose. Senza allarmismi
Il primate della Chiesa d'Olanda ha parlato di obbligo vaccinale, bene comune, libertà e responsabilità. Di fronte al Covid l'iper-individualismo contemporaneo non regge
Disertori, imboscati, trincee. La lotta alla pandemia si nutre di metafore militari, ma la retorica bellica moltiplica gli insorti. E se i fatti smentiranno i proclami non basterà mettere all'indice i no vax