Palermo
Sono stato a Palermo per presentare il libro che raccoglie le Cartoline dal Paradiso ed era il 13 dicembre, santa Lucia. Non sapevo che i palermitani quel giorno non mangiano pasta né pane per ringraziare santa Lucia per l’arrivo, secoli fa, di un carico di grano in un periodo di carestia. La tradizione vuole che […]

Fa strano pensare che la tradizione artistica siciliana non abbia sviluppato alla grande il genere paesaggistico, con tutti gli scorci di mare, valli e montagne di cui questa calda terra è ricca. La pittura di paesaggio comincia ad affermarsi soltanto a partire dal XVIII secolo, quando il Grand Tour e la ricca produzione di stampe […]
