padre aldo trento
Il cristianesimo è un’amicizia con Cristo e con tutti noi che siamo stati afferrati da Lui. Un’amicizia che ha come fine ultimo quello di comunicare al mondo intero la Sua tenerezza piena di misericordia, ragione per la quale Dio si è fatto carne. Molte volte mi chiedo: perché il Mistero ha scelto me e mi […]

Don Carrón ripete spesso: «Non aspettatevi un miracolo, ma un cammino». Capiamo cosa voglia dire Cristo se nel tempo riusciamo a percepire correttamente la realtà, la verità che essa racchiude e proclama, come luogo in cui si rivela la Sua presenza. Il cammino educativo che viene proposto a San Rafael vuole far conoscere Cristo, che […]

Alcuni giorni fa mi ha colpito una frase di Chesterton: «Colui che è convinto di essere in buona salute è l’unico veramente ammalato». Nel testo latino del Credo la liturgia mette sulle nostre labbra: «Propter nos homines et propter nostram salutem descendit de Caelis». La traduzione italiana sostituisce il sostantivo “salutem” con “salvezza”, mentre per […]

Nella confusione che serpeggia nella mente e nei cuori di noi “moderni”, dove la ragione è ridotta a un meccanismo chiuso e soffocante (e si ha persino vergogna del proprio umano così come il Mistero l’ha fatto con tutte le sue domande che “esigono” non una, ma “la” risposta), dove il nichilismo – come a […]

Cristo è risuscitato, è vivo, presente e noi viviamo con Lui in ogni istante della giornata. Sperimentiamo la Sua vittoria non solo nella nostra persona ogni volta più immedesimata con la Sua, ma anche nei nostri fratelli colpiti da una malattia terminale o nei mendicanti che raccogliamo per strada, incapaci di alzarsi e camminare, che […]

Questa è la seconda parte dei racconti che descrivono due mesi trascorsi nella Clinica da Dea, gentile signora, volontaria della Clinica Divina Provvidenza San Riccardo Pampuri. Sono piccole riflessioni, semplici e sincere, nate dal suo cuore attento e commosso. Tutti i giorni lei viene in Clinica con il suo camice bianco, in attesa di servire, […]

Quando sono arrivato in Paraguay mi sono messo le mani nei capelli, tanto era il disordine e la sporcizia che mi circondavano. Subito mi sono domandato: a cosa servono in questa situazione tutta la teologia e la filosofia studiata durante gli anni del seminario? Leggendo un libro di uno dei gesuiti che hanno vissuto le […]

«Padre, ci saluti la irmãsiña», mi ripetono Marcos e Cleuza ogni volta che vado via da San Paolo e torno ad Asunción. L’affetto che li unisce è iniziato alcuni anni fa quando si sono conosciuti nella clinica San Pampuri. Cleuza è rimasta folgorata dalla bellezza umana della “irmãsiña”, come ama chiamarla. In verità la “irmãsiña” […]
