osservatore romano

Redazione
11 Gennaio 2012
Solo 6 dei 29 milioni di abitanti si nutrono regolarmente. Due terzi della popolazione soffre la fame. Un chilo di riso costa quanto lo stipendio mensile di un operaio. 50 mila cristiani in galera (sui 400 mila censiti). Il vescovo di Piong Jang dato ufficialmente per "disperso". Sempre più tragica la situazione nel paese comunista
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
14 Ottobre 2011
Dopo "il caso delle dita nel naso", Radio Tempi ha deciso di indagare sul vizietto di Umberto Eco. I conduttori de Gli spari sopra hanno interpellato la giornalista Caterina Maniaci, che sull'hobby dello scrittore non si è pronunciata ma su Il cimitero di Praga ha le idee chiare: «Noiosissimo, non ho ancora trovato dieci persone che siano riuscite a leggerlo tutto»
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Settembre 2011
Pubblichiamo l'articolo sulla crisi di Ettore Gotti Tedeschi, che uscirà sull'Osservatore Romano di questa sera. "Il risparmio rappresenta un vantaggio competitivo da utilizzare al meglio. Deve essere usato per favorire sviluppo, crescita e occupazione. La famiglia è il primo motore della crescita economica vera. Quella che assorbirà il debito e stabilizzerà i mercati"
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Giugno 2011
Riportiamo un articolo dell'Osservatore Romano in edicola domani che risponde all'articolo di Marco Politi sul Fatto quotidiano: "Se i pubblicitari si ostinano a proporre un modello di famiglia, non vorrà forse dire che quel modello è attuale? Forse è proprio quello che molti desiderano, e che la Chiesa insegna a scoprire"
Tempi.it Placeholder