Un sito vicino ai jihadisti pubblica un libretto per smontare le teorie cospirazioniste occidentali. Un folle cortocircuito in cui gli autori dell'attentato si sentono espropriati della loro azione
L'identità di tanti rami dell'albero islamista deve molto al pensiero politico occidentale. Spunti per capire l'11 settembre e il futuro a rischio dell'Europa
La 33enne parente del terrorista islamico che ideò l'11 settembre ritorna sulle elezioni americane un mese dopo le sue dichiarazioni a favore del presidente
Con forza autoritaria e cinismo, il principe Mohammed bin Salman è riuscito a mettere le mani sulla miliardaria multinazionale di famiglia, arrestando il capo Bakr bin Laden ed esautorando i fratelli. Storia di una vendetta
Nelle sale di preghiera di Sartrouville e Fontenay-aux-Roses si «inneggiava a Bin Laden e all'Isis» e venivano denigrati i «cani infedeli». In due anni chiuse 19 moschee
Il paese, da moderato e tollerante, è diventato terreno fertile per i terroristi. Parla l'ex ministro della Difesa: «La persecuzione dei cristiani si intensifica»
Sacerdote "scorretto", grande amico e collaboratore di Tempi, don Gianni si spegneva sei anni fa a Genova. Ancora oggi vale la pena di rileggere la sua profetica lezione sull'"irrealtà" come punto di forza del jihadismo. Da Osama Bin Laden al Califfato
Il predicatore indiano Zakir Naik è stato premiato ieri dall'Arabia Saudita. Seguitissimo, favorevole alla pena di morte per gli apostati, ha accusato Bush di aver «organizzato l'11 settembre. Io sono con Bin Laden»