Maestro di vita e di fede, fece conoscere a tutti cosa accadeva realmente in Urss. Ritratto personale e “storico” di padre Romano Scalfi, da poco scomparso
Edificata sul luogo dove si ritiene che Gesù sia stato deposto ed è risorto, l'edicola aveva urgente bisogno di restauro. Sempre rimandato per i veti incrociati di cattolici, ortodossi e armeni
Qualcos’altro accompagna le vicende degli uomini oltre alla guerra e al male: la possibilità di perdonarsi, di essere una sola cosa, l’eterno entra nel tempo con la sua misericordia visibile
L'arcivescovo di Mosca: «Non ci sono ostacoli di fondo» all'atteso confronto diretto tra Papa e Patriarca ortodosso. Meglio in campo neutro: «Ravenna luogo ideale»
Il patriarca dei cattolici caldei propone un «nuovo cammino verso l'unità» alle Chiese assira e antica d'Oriente, che non riconoscono il Papa. «È necessario fare qualcosa per fermare la gravissima emorragia di fedeli dalla nostra terra»
Una «guerra fratricida». Così il Pontefice ha definito lo scontro in Ucraina, creando scandalo tra le autorità greco-cattoliche e ammirazione in quelle ortodosse
Mar Nicodemus Dawod Sharaf ha dichiarato in una intervista: «Di una cosa sola siamo felici: non abbiamo abbandonato Cristo e la nostra fede. I jihadisti non sanno che le persecuzioni ci rafforzano»