Ortega y Gasset

Ryszard Legutko
06 Aprile 2018
Sicuri che ci sia differenza fra il vecchio regime comunista e il moderno sistema liberale? Un gran filosofo polacco alle prese con il “demone” totalitario
Il tiranno democratico
Rodolfo Casadei
04 Aprile 2018
La propensione di Massimo Recalcati a giudicare la politica sulla base di categorie psicanalitiche è scorretta, diseducativa, pretenziosa, mistificatoria e istrionica. L’ultimo esempio di uso pretestuoso della psicanalisi per mettere a fuoco una situazione politica è il suo giudizio sull’insistenza con cui Luigi Di Maio rivendica la poltrona di capo del futuro governo dell’Italia: «Lo […]
Tempi.it Placeholder
Gennaro Sangiuliano
28 Febbraio 2017
Da Dostoevskij a Sturzo, da Ortega y Gasset a Del Noce. La gente chiede legami, non formule. Lezioni di emergenza per democrazie scricchiolanti
Il populismo logora chi non è popolare