La norma è criticata da tempo come una “legge sulla blasfemia” aggiornata ai dogmi moderni. La libertà di espressione è a rischio: inquietanti episodi premonitori, da J.K. Rowling in giù
“L’uomo indifferenziato”, indagine di Michele Silenzi sul nuovo culto universale che mira a cancellare qualunque polemica nel nome della lotta al “dolore”
La caccia al fragile utile a ogni battaglia ideologica continua. Davvero i giornalisti pensano di fare il bene di Riccardo/Marco nel reclutarlo come vittima, santino e issarlo come bandiera della carriera alias?
È successo in una scuola cristiana in Irlanda. Una vicenda indicativa degli esiti che derivano all’introduzione nell’ordinamento giuridico delle ideologie del gender
Accusato sui social di essere razzista, omofobo e sessista, l’allenatore si difende sul Corriere per riavere la patente di “presentabile”, ma finisce per parlare come un ospite di Fabio Fazio
La psicopolizia della Federcalcio francese vuole le scuse del calciatore musulmano che non è sceso in campo contro l'omofobia, il proprietario del PSG fa campagne per i diritti ma in Qatar fa arrestare i gay
Gana Gueye, musulmano, si è rifiutato di scendere in campo con i numeri arcobaleno per "motivi personali". L'imbarazzo di chi lo critica e non ha il coraggio di parlare di islam
Il caso della scrittrice britannica Patricia Posner, che sul WSJ denuncia da "degenderizzazione" del discorso e la "morte del buon senso", e il Nyt che cambia la soluzione di un suo gioco
Vittoria della parlamentare finita alla sbarra per un tweet, un pamphlet e una dichiarazione televisiva contrari al matrimonio gay. Secondo la corte di Helsinki non ha violato la legge e non spetta al tribunale «interpretare la Bibbia»