«Non è un pezzo di oratoria, né uno spettacolo, né tanto meno una sfilza di rimproveri». Consigli ai nostri cari sacerdoti (talvolta un po' logorroici)
«Lui può dire: "Io sono la risurrezione e la vita" perché in Lui questo mistero non solo si rivela pienamente, ma si attua, avviene, diventa per la prima volta e definitivamente realtà»
Ci sono tanti cristiani che «stanno con un piede fuori e uno dentro. Sono gli «uniformisti, gli alternativisti e i vantaggiosi». Ma la Chiesa «non è una casa da affittare, è una casa per vivere»
Nella messa a Santa Marta di oggi, il Pontefice ha invitato a guardare alle prime comunità di cristiani e alle loro «tre peculiarità del popolo rinato»: armonia, testimonianza di Cristo e attenzione ai bisognosi
«Che il Signore ci dia a tutti noi la pazienza gioiosa, la pazienza del lavoro, della pace, ci dia la pazienza di Dio e del nostro popolo fedele, che è tanto esemplare»