Omar Galliani

Mariapia Bruno
16 Settembre 2015
Seguito con attenzione e ammirazione dalla critica che ne apprezza la finissima ispirazione che anima le sue opere, Omar Galliani, classe 1954 è un artista in auge nella scena internazionale. Tramite i suoi lavori crea un legame tra l’antico e il contemporaneo, tra l’arte e la multidisciplinarietà. Abbiamo avuto modo di interfacciarci con lui in occasione […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
17 Dicembre 2012
[internal_gallery gid=64254]«Galliani ventenne – scrive Flavio Caroli, curatore – era perso principalmente in due ambizioni. In una ricerca di magia, di seduzione, di fascino che è l’ossessione primaria di ogni grande artista (…) e nella qualità esecutiva, proprio tecnica nel senso antichissimo del termine, della pittura e dei suoi misteri». Galliani fu un artista che […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
27 Aprile 2012
«Un tratto dal sapore classico, ma notevolmente contemporaneo; un mondo dove tradizione e contaminazione trovano una simbiosi naturali». Sono queste le parole con cui il critico Maurizio Vanni descrive lo stile e le creazioni di Omar Galliani, contemporaneo artista emiliano che s’imbarca, con tutta la sua inventiva, in un viaggio verso il Rinascimento italiano per […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
15 Settembre 2011
Nell'elegante casa Museo Poldi Pezzoli di Milano l'artista contemporaneo Omar Galliani rende omaggio, con una personale rivisitazione, a tre grandi opere quattro-cinquecentesche. L'Imago Pietatis di Giovanni Bellini, il Compianto sul Cristo morto di Sandro Botticelli e il Ritratto di dama di Piero del Pollaiolo acquistano, così, un volto nuovo intrecciando un dialogo complesso e ispirato con la modernità che li circonda
Tempi.it Placeholder