olocausto
Il 30 novembre sono 70 anni dalla morte ad Auschwitz di Etty Hillesum, la giovane ebrea olandese che ha lasciato nel suo Diario e nelle Lettere la testimonianza, dall’epicentro del male, di una inaudita speranza. Dopo avere tante volte letto la sua storia, le ho scritto. Per me sei diventata una sorella più grande, che […]

«La politica sociale del fascismo fu nei primi anni una politica riformista normale, furono introdotte alcune leggi che facilitavano l’agricoltura, mettevano un primo ordine nei luoghi di lavoro; assicuravano con l’Iri un industrialismo assistito, una rinuncia al capitalismo feroce». «Eravamo un paese arretrato, con una classe imprenditoriale anch’essa arretrata, e ad un certo punto fu […]
