Il tentativo (finito male) da parte del presidente di distrarre la società francese, ancora senza un governo, con le Olimpiadi e quello di trasformare i Giochi in una operazione queer. Rassegna ragionata dal web
L’influencer morta in diretta social mentre mangiava senza freni, il consumo compulsivo di alcol tra i giovani, il sesso libero alle Olimpiadi. Com’è facile confondere il “volere di più” con un’abbuffata
È stata prolungata fino a domenica l'esibizione dell'artista, definito il Banksy cinese, al Museo di Santa Giulia a Brescia: "La Cina (non) è vicina". Un appuntamento imperdibile per chi vuole capire che cosa è davvero il regime comunista
Entrambe sono campionesse americane di origini cinesi, entrambe hanno "tradito" gli Usa per la Cina. Ma la prima ha vinto l'oro ed è osannata sui media di regime, la seconda, che ha perso malamente, viene trattata come un "nemico di classe"
Le opere di Badiucao sulle Olimpiadi, critiche del regime comunista, vengono censurate (e poi ripristinate) alla George Washington University perché «razziste». Il Dragone aveva provato a bloccare anche la mostra di Badiucao a Brescia
Alle Olimpiadi gli atleti rinchiusi in quarantena denunciano esperienze «traumatiche» e «violazioni dei diritti umani». Come dichiarato da un funzionario all'atleta polacca Maliszewska: «Non puoi capire. Questa è la Cina»
Il presidente russo è il primo capo di Stato che il leader cinese incontra da due anni a questa parte. Il rafforzamento dell'alleanza tra i due paesi è una cattiva notizia per l'Ucraina e Taiwan
Le autorità di Pechino hanno imposto a tutti coloro che sono entrati in una farmacia nelle ultime due settimane a sottoporsi a un tampone pena la «revoca del green pass». Così, il controllo della popolazione è assicurato
Il Comitato olimpico internazionale si piega alla volontà del regime comunista e lo difende anche quando minaccia apertamente gli atleti. Con la scusa del Covid, neanche il tifo sarà libero
Trattatello sull'ipocrisia suprema di chiedere allo sport di fare da supplente alle mancanze della politica e della società e indignarsi pure se non lo fa