Theo Boer, docente universitario, ex sostenitore della legge, membro della Commissione di controllo per nove anni, denuncia la deriva a Tempi: «Oggi in Olanda uccidere è diventato normale. Ecco perché dico a tutti: non approvate l'eutanasia»
Il panorama politico del paese sconvolto dal trionfo alle elezioni provinciali del Bbb, partito nato per difendere gli agricoltori dalle pesantissime imposizioni ambientaliste del governo e delle élite urbane
Quello raggiunto a Bruxelles sul tetto al prezzo del gas è un accordo di compromesso "all'europea", dunque servirà a poco: riguarda poche transazioni e forse non entrerà mai in vigore
Dopo 10 mesi, la Commissione europea ha finalmente formulato una proposta di price cap. Ma lo ha fatto in modo tale che non possa mai entrare in funzione. Una presa per i fondelli per le famiglie e le imprese europee in difficoltà
Chiese vuote, vite vuote. Che speranza c'è per la fede nel Paese dove tutto è lecito? La lectio magistralis del cardinale arcivescovo di Utrecht a Verona
Ha ragione Draghi a nutrire dubbi sull'importanza dell'Ungheria per difendere gli interessi italiani. Ma Berlino e Parigi non stanno facendo meglio, tagliandoci le forniture di energia e bloccando le riforme che potrebbero aiutarci
La costosissima crociata anti-emissioni finisce per aggravare crisi come fame, povertà, energia. Proprio quelle che dovremmo affrontare per prime. Olanda e Sri Lanka moniti da non ignorare
Il costo del metano è quasi raddoppiato in un mese e il tetto al prezzo del gas è un miraggio per le faide tra i Ventisette. Per Scaroni (ex Eni/Enel) e Bonomi (Confindustria) è ora di rivedere il Green Deal
«Assassini», gridano alla scuola di Bonn, «Chiedi scusa per Putin e Lukashenko» agli avventori di Praga, «Vattene o ti bruciamo, feccia» ai ristoratori di Londra. Non importa se sono bambini o contrari al regime, i russi vengono presi di mira in tutta Europa
Come evitare che l'offerta della morte assistita crei una ulteriore “domanda”, soprattutto tra pazienti più fragili, depressi, soli? Non si può. Più è garantita da Stato e medici, più gente si toglie la vita