Il difensore olandese considerato un predestinato ai tempi dell'Ajax e voluto fortemente da Juventus e Bayern non ha mantenuto le promesse. E oggi rischia di nuovo di non giocare contro l'Austria
Il presidente francese e la sua famiglia europea hanno puntato tutto sul no a ogni accordo con le destre. Che fare ora con i liberali olandesi, membri di peso di Renew e alleati della destra più estrema che c’è?
I commenti impropri sul premierato della senatrice a vita, la necessità di una onesta dialettica tra conservatori e progressisti, le insensate accuse della Corte internazionale di giustizia contro Israele. Rassegna ragionata dal web
Lo spostamento a destra di tanti paesi membri come l'Olanda che sfugge ai commentatori, l'importanza del premierato e della separazione delle carriere. Rassegna ragionata dal web
L’ingresso di Wilders nel mainstream, la Francia che abbandona Macron, la sterzata antisocialista del Portogallo, e cosa vuol dire tutto ciò in vista delle elezioni europee. Rassegna ragionata dal web
L'ex premier cattolico Dries van Agt e la moglie Eugenie si sono suicidati insieme a 93 anni. I media, italiani e stranieri, esultano e sottolineano come la vita degli anziani non sia «poi così degna di essere vissuta». Così crolla l'intera società
Il ritorno del Fpö al governo in Austria, Rutte pronto ad allearsi con Wilders, l’ingresso di Zemmour nella “famiglia” della Meloni. I fatti osservati senza il filtro partigiano dei nostri giornali
Sono fortemente contrario a questa proposta di legge avanzata dai radicali. Il dolore, il dramma, le fragilità, chiedono sempre ascolto, accoglienza, accompagnamento
L'intervento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio al convegno "Il suicidio dell’Occidente" tenutosi oggi nella Biblioteca del Senato. L'eugenetica, il caso Indi Gregory e la necessità di «aprire una crepa in un muro ideologico che appare intangibile»