Nel terzo trimestre 2013, l'Istituto di statistica ha registrato un record negativo storico: +278mila disoccupati in un anno. Oltre un milione di senza lavoro ha meno di 30 anni
Intervenendo all'assemblea di Federcasse, Letta ha annunciato: «Oggi andrò a Berlino e chiederò aiuti all'Europa. L'Italia ha le carte regole e c'è bisogno di politiche europee per la crescita»
Il premier alla fine del consiglio dei ministri ha presentato una serie di misure, tra cui la dismissioni di azioni per un valore tra i 10 e i 12 miliardi da grandi enti come Fincantieri, Grandi Stazioni e Eni. «Con spending review meno tasse sul lavoro» ha assicurato
Secondo l'Economic outlook la ripresa l'anno prossimo sarà superiore alle aspettative, ma sempre al rallentatore. «Bene le misure del Governo che ridurranno rapporto debito-Pil, ma dovrebbero essere più ambiziose»
Il premier stamattina ad un convegno sull'Italia organizzato dal Financial Times: «Il 2013 anno di transizione economica, ora la ripresa. Questa settimana presentiamo piano di privatizzazioni»
Stamattina il premier ha spiegato che malgado «non si toccano ancora con mano i dati positivi, per l'onda lunga della crisi», le stime positive del Tesoro e persino dell'agenzia Moody's sono reali. Crescita del Pil attesa già a fine 2013.
Durante la giornata di mobilitazione per la legalità, il presidente dell'associazione di settore, Carlo Sangalli attacca: «Non ci sarà ripresa per la legge di stabilità». Saccomanni risponde: «Prevista crescita dell'1,1 per cento»
Nel documento di previsione per l'economia del biennio, l'Istituto di statisca prevede sulla base dei dati una ripresa del +0,7 per cento del Pil, con +2.2 per l'export ed occupazione stabile o leggermente in crescita.
Nei nuovi dati dell'isitituto di statistica si scopre un record negativo del 40,4 per cento di disoccupati che l'Italia non raggiungeva dal '77. Tasso di occupazione sceso al 16 per cento. Lavorano meno donne e giovani
La Caritas, il vescovo e gli istituti di credito cooperativo nisseni si sono uniti per il progetto Microcredito, un'esperienza vivace che ha permesso di avviare nuove realtà professionali per giovani e non