Il ministro agli omologhi dei paesi membri presenta il programma del semestre italiano di presidenza Ue: «Occorre avviare un dialogo concreto su crescita e occupazione»
Il premier durante l'incontro Digital Venice, che "inaugura" il semestre di presidenza: «Contrapposizione tra rigore e flessibilità è ideologica. Investire sulle persone non è un costo». Juncker: «Ok, ma non deragliamo»
Per il Centro studi di Confindustria il prodotto interno lordo crescerà dello 0,2 per cento quest'anno, e dell'1 per cento nel 2015: l'occupazione dall'anno prossimo al +0,4 per cento.
In aumento anche i consumi delle famiglie, con il +0,1 per cento nei primi tre mesi dell'anno, il primo rialzo dalla fine del 2010. Crescono in particolare il comparto dell'energia e quello dei beni di consumo
«C’è qui una donna israeliana, non volevo avvicinarmi né parlarle ma ho scoperto che è una bella persona!». L'avventura di una ebrea italiana alla Women's Conference for Peace in the Middle East
Il governo metterà il voto di fiducia, prima chiama prevista alle 15.20. Intanto la maggioranza si divide, al centro dello scontro ora c'è il numero massimo di proroghe sui contratti a termine in scadenza
Dopo il vertice a Downing street, il premier britannico si dice «Ansioso di collaborare con Matteo. Vuole mettere crescita e lavoro come temi centrali». Renzi: «La ricetta Ue sull'occupazione è stata sbagliata, serve flessibilità»
Il ministro della Pubblica amministrazione: «Abbiamo chiesto la collaborazione dei sindacati sulla spending review. Purché ciò avvenga nel modo più rapido ed efficiente»