L'ente sanitario Avera ha accettato la legge che obbliga ad agire contro la propria coscienza. Il vescovo ha informato i fedeli, parlando di scandalo e di esempio da non seguire.
I vescovi americani incontrano il governatore di New York che sostiene un disegno di legge iperlibertario in materia d'aborto. Lui li lascia parlare, ma non cambia posizione
Alcuni membri del Congresso hanno presentato un nuovo disegno di legge come «argine alle continue violazioni della libertà religiosa e di coscienza». E hanno trovato il sostegno di 2.500 capi religiosi
Dopo la notizia del passo indietro del presidente sull'obiezione di coscienza, la Conferenza episcopale ha respinto il decreto. E ha chiesto al Congresso di correre ai ripari.
Molto contestato dai repubblicani il discorso sullo Stato dell'Unione del presidente americano. «L'Obamacare doveva favorire la classe media, invece l'ha impoverita»
Eclatante gesto di tre vescovi statunitensi contro l'Obama mandate che obbliga anche gli enti privati a pagare assicurazioni comprensivi di aborto e contraccezione ai propri dipendenti
Alle donne sarà garantito l'accesso a contraccezione e aborto ma le istituzioni religiose (ospedali e università) non saranno costrette a pagare alle loro dipendenti una assicurazione sanitaria.
Il lavoro educativo della Conferenza episcopale ha cambiato la percezione degli americani sul provvedimento di Obama. E anche i datori di lavoro si dichiarano contrari