L'accusa del Foglio: al presidente Usa piace «tirare per la stola» Francesco, ma nega alla Chiesa «riconoscimento e diritti di incidenza nell’ambito pubblico»
Il sito vincitore del premio Pulitzer PolitiFact ha premiato Obama per questa frase riguardante la disastrosa riforma sanitaria: «Se ti piace la tua assicurazione, potrai tenerla».
Alle 17.30 ora italiana, il presidente Usa in un discorso fuori programma: secondo la Cnn e altri media Usa, Obama dovrebbe introdurre modifiche alla riforma della sanità. Caos e disagi sulle nuove polizze
Dall'introduzione della riforma nel 2010, sono state annullate le polizze a «circa il 5 per cento» degli americani. Anche Barack Obama ha dovuto scusarsi
Come scrive nel suo studio il vaticanista John Allen, «i cristiani sono la realtà religiosa più perseguitata del pianeta». E dove non sono torturati o messi a morte, spesso subiscono altre forme di ostilità. Alcuni casi significativi
Se il Congresso non approva l'accordo preso al Senato sull'aumento del debito Usa, domani il Governo andrà in default. L'America avrà 2 settimane di autonomia, poi non potrà più ripagare i presiti
Le Piccole Sorelle dei poveri non rispetteranno la legge sull'assicurazione sanitaria voluta dal presidente Usa. «Non possiamo partecipare al programma del governo che fornisce l'accesso a farmaci che inducono l'aborto»
I nuovi regolamenti sanitari impongono a tutti i datori di lavoro, cristiani compresi, di pagare aborto e contraccezione ai dipendenti e le modifiche fatte sono solo di facciata
Nuova capriola della Catholic Health Asociation che finisce con l'approvare la riforma sanitaria del presidente. Che mette a repentaglio l'obiezione di coscienza e la libertà religiosa
I proprietari del colosso del fai da te si rifiutano di garantire ai lavoratori coperture assicurative contrarie alle proprie convinzioni: multa annullata in appello. Ora il caso diventa costituzionale