Il reverendo Ishaya Adamu, presidente dei Battisti nello stato di Kaduna, racconta il rapimento di massa in chiesa del 31 ottobre: «Settimana scorsa hanno sparato in testa a due di loro. Non siamo più liberi neanche di pregare»
Padre Emmanuel Okolo, cancelliere della diocesi di Kafanchan (Kaduna), racconta a Tempi il rapimento dei tre seminaristi dal seminario maggiore di Cristo re e il loro rilascio: «Noi cristiani siamo perseguitati in Nigeria, è la realtà. Ma restiamo saldi nella fede»
Un sacerdote cattolico locale parla dell'attacco a due villaggi dello Stato di Kaduna, ricordato anche dal Papa: «Hanno bruciato 20 case, ucciso donne e bambini. Sapevano chi colpire»
Case date alle fiamme, piccoli di cinque anni arsi vivi, universitari accoltellati. L'ultimo massacro ad opera degli islamisti fulani miete decine di vittime. «Siamo stanchi di dire ai fedeli solo di pregare»
Intervista a padre Orobator, presidente della Conferenza dei gesuiti dell'Africa e del Madagascar: «La fede è ciò che ci rende umani. Siamo colpiti dal terrorismo, ma non siamo vittime»
Il bilancio terrificante delle vittime dei rapimenti di massa a scuola e dei raid nei villaggi. In soli 200 giorni gli islamisti hanno macellato migliaia di fedeli
Ancora non sono stati liberati i giovani sequestrati dalla scuola battista Bethel la notte del 5 luglio. «Il triumvirato del male (Boko Haram, Fulani, banditi) vogliono sradicarci»
Il successore di Abubakar Shekau alla guida del gruppo terroristico, Sahaba, ne conferma la morte. A ucciderlo è stato l'Isis, che vuole prendere le redini del jihadismo in Nigeria