Il Congresso alle prese con «l'aggressione più radicale alla libertà religiosa che sia mai stata codificata in legge». Per Biden è una priorità. Per la Chiesa un disastro
La 33enne parente del terrorista islamico che ideò l'11 settembre ritorna sulle elezioni americane un mese dopo le sue dichiarazioni a favore del presidente
Charles Camosy si dimette dal board dei "Democrats for Life": «Non mi hanno lasciato altra scelta. Non si può più parlare di aborto se non come di un bene. Battaglia persa»
Un caso raccontato dal New York Post offre un ottimo spunto di riflessione su questa pratica bio-medica e sui terribili rischi sociali e giuridici che ne derivano