Dietro alla proposta di referendum ci sono interessi economici che negano gli effetti dannosi della droga "leggera" che leggera non è. Intervista al neuroscienziato Giovanni Serpelloni
In una intervista ad Avvenire il filosofo britannico spiega perché, eliminando le questioni di fede dalla sua prospettiva, l'io diventa incapace di conoscere se stesso
Il bioeticista di Bush parla dell'aborto come di una piaga che ne ha generate altre. L'uomo che ha ucciso centinaia di bambini deve farci repellere per il nostro bene.
Se le neuroscienze non trovano l'io e la coscienza nel cervello significa che non esistono? L'uomo è schiavo del suo corpo? Rispondono al Meeting Cesana e Di Francesco.